Un’apocalisse robotica ha interrotto il viaggio dei Mitchell attraverso il paese. Ora tocca alla famiglia più stramba del mondo salvare il genere umano. (Netflix)
«Non vengono da un altro pianeta e non nascono dal nulla. I responsabili della prossima pandemia sono già tra noi, sono virus che oggi colpiscono gli animali ma che potrebbero da un momento all’altro fare un salto di specie…» (Le Scienze)
L’attore Dev, l’amica d’infanzia Denise e il loro eclettico gruppo si destreggiano tra amore, carriera, questioni sociali e molto altro in questa acclamata serie. (Netflix)
Amélie Nothomb racconta il periodo della sua vita in cui lavorava presso la Yumimoto, una multinazionale nipponica che ha messo a dura prova la sua capacità di autocontrollo. (Recensione di Renata Amoroso)
Un uomo eccentrico, misantropo e assolutamente anticonvenzionale racconta la sua vita fortunata e la sua versione dei fatti in merito alle accuse di molestie. (Recensione di Renata Amoroso)
Gli Jashi sono una potente famiglia georgiana, potente ma maledetta. Nessuno di loro è felice troppo a lungo, la vita ha in serbo per loro tragiche fatalità e tristi epiloghi. (Recensione di Renata Amoroso)
Quando un regista torna a casa con la fidanzata dopo l’anteprima di un suo film, tensioni represse e dolorose rivelazioni portano la coppia a un confronto sentimentale. (Netflix)
Un omicidio in alto mare. Una straordinaria coppia di detective. Un demone che esiste. O forse no. Batavia, Indie orientali olandesi, 1634. La Saardam, col suo carico di pepe, spezie… (Kobo)
Clara, figlia dei famosi costruttori Salvemini, viene trovata morta. Un romanzo crudele e feroce, come il titolo anticipa. (Recensione di Renata Amoroso)
Un pranzo domenicale saltato diventa occasione per nuovi incontri e riflessioni sulla vita dei protagonisti. (Recensione di Renata Amoroso)
In quarta elementare è arrivata una nuova, terribile maestra di nome Argia Sforza. Prisca, Elisa e Rosalba dovranno stringere i denti e lottare contro le numerose ingiustizie perpetuate ai danni delle loro compagne più sfortunate. (Recensione di Renata Amoroso)
Dopo la caduta dell’Impero, nella galassia si è diffusa l’illegalità. Un guerriero solitario vaga per i lontani confini dello spazio, guadagnandosi da vivere come cacciatore di taglie.
In un mondo parallelo, la giovane Lyra Belacqua è la protagonista di una profezia su una sostanza ignota che scende dal cielo. La ragazza durante il viaggio incontra numerosi personaggi bizzarri come streghe, gyziani e orsi corazzati.
La famiglia ebrea dei Levin è testimone della crescente ascesa al potere dell’aviatore Charles Lindbergh, che trasforma gli Stati Uniti d’America in un paese fascista e alleato con i nazisti.
“The passenger” è una raccolta di inchieste, reportage letterari e saggi narrativi che formano il ritratto della vita contemporanea di un paese e dei suoi abitanti. Cultura, economia, politica, costume e curiosità visti attraverso la testimonianza di scrittori, giornalisti ed esperti locali e internazionali.
La storia segue un giovane uomo di colore che viaggia attraverso gli Stati Uniti segregati negli anni ‘50 alla ricerca del padre scomparso.
C’è un filo sottile che separa la lucidità dalla follia, e anche tagliare un semplice e innocuo paio di baffi può spezzarlo portandoci verso una fine inquietante. (Recensione di Renata Amoroso)
© 2025 Typewriter & Co. — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑