In Days Gone ti calerai nel ruolo di Deacon St. John, un motociclista randagio che corre sulle strade della morte, lottando giorno per giorno alla ricerca di un motivo per cui vivere. (Steam)
Jungle Cruise di Disney รจ la storia di un emozionante viaggio lungo il Rio delle Amazzoni con il simpatico skipper Frank Wolff e un’intrepida ricercatrice, la dott.ssa Lily Houghton. (Disney+)
L’originale film d’animazione Disney e Pixar “Luca” รจ la storia di un giovane ragazzo che vive un’estate indimenticabile sulla Riviera Ligure. (Disney+)
“I segreti delle balene” fa immergere profondamente lo spettatore nell’epicentro della cultura dei cetacei per riverlarne il mondo bellissimo e misterioso. (Disney+)
Black Ops Cold War immerge i giocatori nell’instabile conflitto geopolitico della Guerra Fredda, nei primi anni 80. (Battle.Net)
In una foresta di alghe sudafricana, un regista stringe un’insolita amicizia con un polpo che condivide con lui i misteri del suo mondo. (Netflix)
Un omicidio in alto mare. Una straordinaria coppia di detective. Un demone che esiste. O forse no. Batavia, Indie orientali olandesi, 1634. La Saardam, col suo carico di pepe, spezie… (Kobo)
Nell’estate del 1979, un gruppo di amici assiste ad un catastrofico incidente di un treno in Ohio. Ma il filmato che hanno accidentalmente registrato in Super 8 rivelerร una veritร inaspettata. (Prime Video)
La scomparsa di un ragazzino in una cittadina porta alla luce un mistero in cui si mescolano esperimenti segreti, spaventose forze soprannaturali e una strana bambina. (Netflix)
Semplice, intenso e riflessivo. Con questo docutrip filmato durante un viaggio in bicicletta tra il Cile e l’Argentina, Jovanotti instilla nello spettatore la voglia di esplorare il pianeta accompagnandolo con le sue musiche e il caratteristico animo gioioso!
Un postino egocentrico stringe un’improbabile amicizia con un giocattolaio solitario, riportando la gioia in una cittร fredda e cupa che ne ha disperatamente bisogno. (Netflix)
© 2025 Typewriter & Co. — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑