Negli anni ’60, l’impiegato diventato agente segreto Eli Cohen opera in Siria sotto copertura per conto del Mossad in una missione di spionaggio lunga e pericolosa.
Fargo prende il soggetto della pellicola del ’96 dei fratelli Cohen e lo eleva ad un nuovo livello di meraviglia visiva, regalandoci uno dei migliori show televisivi degli ultimi decenni.
Caratterizzata da un cast e da un comparto tecnico di altissimi livelli, Dark è un vero e proprio rompicapo televisivo in grado di ridefinire il genere.
Violette è la guardiana di un cimitero, un luogo perfetto per una donna che vive come un fantasma. (Recensione di Renata Amoroso)
Hap ha rinunciato da tempo a salvare il mondo: la sua unica preoccupazione è vivere tranquillo, tra chiacchiere oziose e interminabili bevute con l’inseparabile Leonard. (Kobo)
Nell’estate del 1979, un gruppo di amici assiste ad un catastrofico incidente di un treno in Ohio. Ma il filmato che hanno accidentalmente registrato in Super 8 rivelerà una verità inaspettata. (Prime Video)
La scomparsa di un ragazzino in una cittadina porta alla luce un mistero in cui si mescolano esperimenti segreti, spaventose forze soprannaturali e una strana bambina. (Netflix)
Quella che doveva essere una protesta pacifica si trasforma in un violento scontro con la polizia, dando luogo a uno dei più celebri processi della storia.
La pubblicazione della prima edizione di Foglie d’erba, nel 1855, ebbe un effetto dirompente sul panorama letterario mondiale: per la prima volta compariva sulle scene un «nuovo bardo» che segnava l’inizio di una rivoluzione nella poesia americana. (Kobo)
Sherlock Holmes, il più grande investigatore del Regno Unito, e il suo collega, il dottor Watson, interrompono un rito di magia nera, che sarebbe dovuto terminare con il sacrificio di una giovane donna.
Lacci è una lente di ingrandimento su una famiglia in rovina. (Recensione di Renata Amoroso)
Un giornalista cerca di superare la morte della moglie trasformandosi in un burbero, nel tentativo di tenere lontane le persone che vogliono aiutarlo.
Quando erano ragazzini, Sean, Jimmy e Dave erano amici. Poi, un giorno, una strana macchina si è fermata nella loro strada e li ha avvicinati. Uno solo è salito su quell’auto che odorava di mela, mentre gli altri due sono rimasti fuori. E da quel momento tutto è cambiato.
Ambientato nella stanza di un lussuoso hotel parigino, Hotel Chevalier è l’epilogo di una storia d’amore senza speranza.
In questa pellicola romantica di Ridley Scott basata sull’omonimo romanzo di Peter Mayle, si seguono le vicissitudini amorose di un broker inglese che eredita dallo zio un vigneto in Provenza.
© 2025 Typewriter & Co. — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑